
104 anni ed ancora con la voglia di cambiare il mondo
È Domenico Fonti, il più anziano abitante di Ostia, che a 104 anni dimostra ancora uno spirito combattente e curioso.
di Aldo Marinelli del 26 novembre 2016
È Domenico Fonti, il più anziano abitante di Ostia, che a 104 anni dimostra ancora uno spirito combattente e curioso.
di Aldo Marinelli del 26 novembre 2016
In occasione del Centenario di Roma Marittima, il 14 e 15 dicembre al Teatro del Lido, ci sarà la mostra fotografica "Scatti di storia e bellezza" con le immagini di Mino Ippoliti e Pino Rampolla. In esclusiva per Duilio e La mia Ostia conosciamo Mino Ippoliti, fotografo a partire dai primi anni 80, inizialmente freelancer per giornali come Paese Sera e Tempo e dal 1986 per il Messaggero di Ostia
di Aldo Marinelli del 25 novembre 2016
Ho conosciuto Gioia durante una mia mostra itinerante. E’ stato subito feeling, quello che scatta tra persone che la pensano in maniera simile. L’ho incontrata poi più volte a varie manifestazioni e sono andata a sentirla cantare con il coro di Ambrogio Sparagna di cui fa parte, durante la commemorazione di Pier Paolo Pasolini presso la LIPU.
di Aldo Marinelli del 05 novembre 2016
Una donna poliedrica, dalle mille risorse, che passa dalla poesia alle navi da ricerca, dalla pittura alle percussioni.
di Aldo Marinelli del 28 ottobre 2016
L’incontro con Giorgio Jorio è uno di quelli che difficilmente puoi scordare, già appena varcata la soglia di casa. Le sue opere appese alle pareti, il suo atelier in giardino e quell’odore di vernice mista a colla trasportano immediatamente nel suo mondo. La sua capacità di affabulatore ti proietta nella sua vita e nelle sue storie, tantissime, che mi racconta col cuore in mano.
di Aldo Marinelli del 27 ottobre 2016
Incontrare due persone anziane che vivono nel Borgo di Procoio ad Ostia Antica, legate ad un passato che è ancora vivo nelle loro menti e soprattutto nei loro occhi, che spesso diventano lucidi durante la nostra chiacchierata.
di Aldo Marinelli del 26 ottobre 2016
Guardare gli occhi di Mario Revisi pieni di passione verso il proprio lavoro, che rappresenta la sua vita, suscita quell’emozione che solo gente vera sa dare. Intervistarlo è stata una boccata d’ossigeno, ritornare a quei tempi in cui la perseveranza, la costanza, la dedizione erano principi imprescindibili.
di Aldo Marinelli del 25 ottobre 2016