martedì 4 novembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

La Zerynthia cassandra

La Zerynthia cassandra

Impariamo a conoscere una farfalla e il suo bruco, estremamente localizzata e non sempre facile da osservare

di Aldo Marinelli del 12 maggio 2024


La vita di un fontanile

La vita di un fontanile

Il mondo microscopico dell'acqua stagnante in un fontanile all'interno della Tenuta del Presidente a Castel Porziano

di Aldo Marinelli del 01 maggio 2024

 

Ebbene sì, anch’io soffro di eco-ansia

Ebbene sì, anch’io soffro di eco-ansia

Riflessioni di un prof di scienze, sconsolato da quello che vede attorno

di Aldo Marinelli del 13 agosto 2023

 

Natura


I lattarini in banco, movimenti ipnotici

I lattarini in banco, movimenti ipnotici

Un banco di lattarini che si muove in acqua è uno spettacolo che ipnotizza: capiamo qualcosa di più su questi movimenti e sulla specie

di Aldo Marinelli del 29 luglio 2022

 
Il calabrone o ammazzasomari

Il calabrone o ammazzasomari

E' l'animale più pericoloso in Italia, ma al tempo stesso affascinante e dalla vita sociale simile a quella delle api. Scopriamo insieme la sua vita e perché viene chiamato ammazzasomari

di Aldo Marinelli del 14 giugno 2022

 
Le ghiande di farnia e la galla di Knopper

Le ghiande di farnia e la galla di Knopper

Mature in questo periodo, le ghiande peduncolate della farnia sono riconoscibili e bellissime

di Aldo Marinelli del 27 settembre 2021

 
Storia di un polpo

Storia di un polpo

Grazie al biologo marino Filippo Fratini raccontiamo una storia a lieto fine che ha come protagonista un piccolo polpo della specie Octopus vulgaris

di Aldo Marinelli del 28 giugno 2021

 
Pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016