lunedì 10 novembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Il ragno lupo

Il ragno lupo

Scopriamo le abitudini della femmina di questo bellissimo organismo



Il ragno lupo Hogna radiata è un ragno molto comune in Italia dove vive in ambienti di campagna.
Fa parte di quei ragni che non costruisce una ragnatela detti appunto ragni erranti. La femmina ha però una tana fissa dalla quale esce di notte per cacciare altri ragni ed insetti che localizza grazie ai suoi grandi occhi.
È un ragno Lycosidae e sebbene non sia aggressivo il suo morso è doloroso a causa dei sui cheliceri potenti . Le femmine trasportano sul corpo un ovisacco dal quale poi nascono i piccoli che rimangono sulla femmina fino alla prima muta, come si vede nel video.
Viene chiamato anche falsa tarantola perché in passato gli si attribuiva la pericolosità legata a episodi di tarantismo

di Aldo Marinelli del 05 ottobre 2018

Natura


Coprinopsis picacea: la “gazza” tra i funghi dell’inchiostro

Coprinopsis picacea: la “gazza” tra i funghi dell’inchiostro

Il colore di questo fungo richiama proprio il piumaggio della gazza comune

di Aldo Marinelli del 08 novembre 2025

 
La Timarcha tenebricosa: il curioso “scarabeo blu” e i suoi rituali d’amore

La Timarcha tenebricosa: il curioso “scarabeo blu” e i suoi rituali d’amore

E' tra gli insetti più singolari dei nostri ambienti ed ècomunemente conosciuta come “scarabeo blu” o “sputasangue”.

di Aldo Marinelli del 27 ottobre 2025

 
La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

Simbolo di biodiversità mediterranea, la donzella pavonina rappresenta un esempio perfetto della bellezza e della complessità degli ecosistemi marini

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2025

 
Il  Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Il Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Uno strano animale acquatico appartenente ai tunicati: scopriamo qualcosa in più su di lui

di Aldo Marinelli del 16 agosto 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016