giovedì 18 settembre 2025
La mia Ostia
facebook youtube instagram twitter pinterest

Il rombo

Scopriamo qualcosa di più di questo pesce, comune sulle nostre tavole, ma meno facile da avvistare in acqua


Il rombo

Siamo abituati a pensarlo al forno e circondato dalle patate, ma conosciamo veramente il rombo?
Il rombo comune Scophthalmus rhombus è il tipico perché dal corpo piatto, come la sogliola, che arriva a misurare fino a 70cm e pesare intorno ai 7kg. Quello che vedete nel video e nelle foto è un giovane di circa 15cm, che vive in acque basse, al contrario dell’adulto che arriva fino a 70m di profondità.



La caratteristica di questi pesci è avere tutti e due gli occhi dallo stesso lato del corpo (nei rombi a sinistra e nelle sogliole a destra del corpo, guardandoli frontalmente).Gli occhi del rombo sono ben distanziati.
Il lato del corpo con gli occhi presenta una tipica colorazione criptica, in modo da confondersi col fondale, come notate molto bene in alcune foto.

Il rombo

Gli individui giovani inoltre si riconoscono perché hanno le macchie chiare circondate da un bordo scuro, che nell’adulto sparisce.

Il rombo

La parte inferiore del corpo è invece di color crema chiaro.
I rombi sono dei predatori di pesci più piccoli ma anche di crostacei e cefalopodi.

Il rombo


Il rombo


Il rombo

di Aldo Marinelli del 07 agosto 2024

Natura


La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

La donzella pavonina: un gioiello del Mediterraneo

Simbolo di biodiversità mediterranea, la donzella pavonina rappresenta un esempio perfetto della bellezza e della complessità degli ecosistemi marini

di Aldo Marinelli del 05 settembre 2025

 
Il  Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Il Botryllus schlosseri, un’ascidia coloniale

Uno strano animale acquatico appartenente ai tunicati: scopriamo qualcosa in più su di lui

di Aldo Marinelli del 16 agosto 2025

 
Il problema non sono i  cinghiali. Lo siamo noi

Il problema non sono i cinghiali. Lo siamo noi

Riflessioni sull'uomo e gli animali selvatici, e sottolineo selvatici

di Aldo Marinelli del 03 agosto 2025

 
Il ragno Napoleone, un predatore spietato

Il ragno Napoleone, un predatore spietato

In primavera abbondante sui fiori di di cisto e non solo, questo ragno è un grosso predatore dei prati

di Aldo Marinelli del 18 maggio 2025

 
Curriculum |m@il | © 2013 2024 LaMiaOstia la mia ostia

Registrazione presso il Tribunale di Roma n.143/2016 dell'11 luglio 2016