
I luoghi del cuore a Ostia
La mia Ostia lancia la sua nuova campagna dove ogni cittadino di Ostia può partecipare attraverso le proprie emozioni e i propri pensieri
Quando si conosce la propria città, i suoi colori, i suoi odori e i suoi luoghi ti portano a ricordi, a momenti vissuti, a persone care oppure semplicemente "ti fanno star bene".
Ognuno di noi ha un luogo nel cuore nella città in cui vive, quel luogo dove vai a rifugiarti nei momenti no, dove vai a sentirti meglio, che ti conforta ma al tempo stesso ti dà la carica giusta.
Quel luogo rappresenta la tua città e la tua vita e sarà sempre dentro di te.
Avete un luogo del cuore?
Scrivetemi e vi farò una foto nel vostro luogo preferito di Ostia e mi racconterete perché lo è.
Qui tutte le foto della campagna Link
Per Franca il luogo del cuore è il pontiletto dei pescatori con la Venere:
"E' uno dei posti che ho scoperto da poco, mi è sempre piaciuto, lo trovo di una bellezza particolare. E' diventato il mio luogo del cuore dopo la scomparsa di una delle persone più care della mia vita. Questo è il luogo che ha accolto i miei pianti, dove ho passato ore da sola. Mi ha restituito un pò di equilibrio, star "qui con lei". In questo posto ho iniziato a trovare i cuori per terra: i sassi, la sabbia che si formava a forma di cuore, le nuvole col cuore."
Per Betty il luogo del cuore è il mare nel tratto davanti al Kursaal:
"Da qui ci siamo partiti tre volte, per andare a Malta, a Cartagine e a Stromboli. Qui è casa ma anche la partenza da casa, l'inizio del viaggio, dell'avventura. E' bello arrivare qui di notte, aspettare l'alba, imbarcarsi e partire. Quelle tre albe per me sono state particolarmente significative"
di Aldo Marinelli del 13 aprile 2017